🗓️ 21 Giugno 2025

Luppogrifo 2025

LUPPOGRIFO STA TORNANDO!

Preparate lo stomaco e… le papille gustative: arriva una serata dove il grifone vola alto e il luppolo scorre libero!

📍 Presso la sede del Sestiere
⏰ Dalle 21:00 in poi (e finché regge la birra 🍺)

Una cena speciale con le birre artigianali della Azienda Agricola San Pancrazio – una meglio dell’altra, fidatevi!

Per l’occasione abbiamo creato un menu dedicato, pensato per esaltare ogni sorso: ogni piatto è abbinato alle birre selezionate per un viaggio di gusto equilibrato e sorprendente.

Un vero festival di luppolo e sapori!

MENU LUPPOGRIFO

1ª portata BRUSCHETTONE ROSSO VERDE

  • Pane casareccio integrale (forno Amatriciano San Pancrazio) con prosciutto crudo nostrano e mozzarelle.
  • Pane casareccio integrale (forno Amatriciano San Pancrazio) con pomodori rossi e verdi e aceto di birra.

In abbinamento birra “1980” (Birrificio San Pancrazio) Birra chiara ispirata allo stile belga delle Saison. Fresca, speziata con finale mediamente amaro. 6%

2ª portata MC MIDDIO

  • Pan-burgher all’olio con semi di sesamo (forno Amatriciano San Pancrazio) con cotoletta di pollo speziata al pepe bianco e senape, pomodoro in porchetta e maionese al basilico ad accompagnare patate al forno.

In abbinamento birra “MALABRONA” (Birrificio San Pancrazzio) IPA vecchio stile, caratterizzata intensamente dal malto caramello senza Dry hopping. 6%

🎶 E mentre brindate… arrivano gli On Air Band con uno spettacolo live da ballare fino all’ultima nota (ma tenete stretta la birra 😅).

🎟️ Prenotazione obbligatoria – posti limitati!

Michael – 3333365480
Enrico – 3277161639

Luppogrifo, dove il Grifone incontra il Luppolo.

Grifo Art Festival

Un evento culturale dedicato alla celebrazione dell’arte e della creatività, articolato in due prestigiosi contest: uno musicale e uno pittorico. Un'iniziativa che non solo valorizza il talento artistico, ma sostiene anche iniziative benefiche di rilevanza sociale.

Seguici sui Social

Resta aggiornato su tutte le iniziative e gli eventi del Sestiere, interagisci con noi e condividi i nostri momenti.

Quintana di Ascoli Piceno

Scopri i colori, i suoni, le emozioni e tuffati nel cuore dell’Ascoli medievale