🗓️ 21 Giugno 2025

Celebrazione Titolare

Sant’Emidio nel Cuore

21 giugno 2025 è una data che per noi non è solo un giorno sul calendario.

È il momento in cui tingiamo di Rosso-Verde le vie del Sestiere, e dentro di noi si risveglia un richiamo antico.

Un’emozione che non si può spiegare, ma solo vivere:
è la Celebrazione Titolare del Sestiere di Sant’Emidio.

Una giornata intensa, vissuta col cuore e con l’anima.

Dalla vestizione solenne di tutto il Sestiere, alla memoria viva nei nostri archivi, fino all’investitura del nostro Cavaliere, simbolo di onore, coraggio e appartenenza.

E poi la sfilata: per le vie del nostro territorio, al suono di chiarine e tamburi, tra le bandiere che danzano nell’aria.
Ogni passo è storia. Ogni sguardo, una promessa.

Questa non è solo una festa.
È il nostro modo di ricordare chi siamo,
abbracciare chi siamo diventati,
e custodire chi saremo.

Perché Sant’Emidio non è solo un Sestiere.
È una famiglia. È un destino

PROGRAMMA

Ore 17:00
Sede del Sestiere – Giardino di Palazzo Sgariglia Presentazione Dama della Rosa Rossa edizione Quintana di Luglio 2025

Ore 19:00
Chiesa di Sant’ Agostino – Piazza Sant’Agostino Investitura solenne del Cavaliere giostrante del Sestiere di Sant’Emidio
Benedizione del Cavaliere e dei Sestieranti

Ore 21.00
Sede del Sestiere – Giardino di Palazzo Sgariglia 𝗟𝘂𝗽𝗽𝗼𝗚𝗿𝗶𝗳𝗼 (prenotazione Obbligatoria)
Cena & Birra Artigianale in collaborazione con Birra San Pancrazio e Intrattenimento musicale a cura della On Air Band

CONTATTI

Enrico – 3277161639
Walter – 3357763272
Giorgio – 3473842195

Grifo Art Festival

Un evento culturale dedicato alla celebrazione dell’arte e della creatività, articolato in due prestigiosi contest: uno musicale e uno pittorico. Un'iniziativa che non solo valorizza il talento artistico, ma sostiene anche iniziative benefiche di rilevanza sociale.

Seguici sui Social

Resta aggiornato su tutte le iniziative e gli eventi del Sestiere, interagisci con noi e condividi i nostri momenti.

Quintana di Ascoli Piceno

Scopri i colori, i suoni, le emozioni e tuffati nel cuore dell’Ascoli medievale